conservatorio bologna
conservatorio milano


SENTIRANNO LAGGIU' COME SI SUONA L'ORGANO
GIORNATA DI STUDI E MUSICA SU MARCO ENRICO BOSSI

MARCO ENRICO BOSSI
SALO' - BRESCIA, 25 APRILE 1861  -  OCEANO ATLANTICO, 20 FEBBRAIO 1925

La tradizione musicale della famiglia Bossi continuò, sempre a Milano, e ancora tra Duomo e Conservatorio: il fratello Costante Adolfo fu organista della cattedrale, il figlio Renzo docente di composizione in Conservatorio.
Marco Enrico Bossi compose oltre trecento opere, esplorando ogni genere e stile compositivo, dalla musica strumentale e vocale al teatro, alla musica sacra e liturgica e allo strumento solista, con una ovvia predilezione per il suo strumento, l’organo, grazie al quale viaggiò instancabilmente in tutto il mondo per farne udire la voce, attraverso concerti di successo; viaggiò insomma fino ai remoti laggiù che valgono il laggiù pucciniano (Russia, Inghilterra, Ungheria, Germania, Olanda, Francia, Svezia, Finlandia, Danimarca, Austria, Polonia, Svizzera, Belgio, Stati Uniti).
Morì tragicamente a bordo del transatlantico che avrebbe dovuto riportarlo in Europa dopo una trionfale tournée concertistica negli Stati Uniti.

Patrocini & Partner

Logo_Cariplo thumbP thumbP thumbP