ORIENTAMENTI DIDATTICI, CONDIVISIONE DELLE FONTI ED ESECUZIONI MUSICALI
Scopo principale del Centro Studi è la valorizzazione e la diffusione della Musica Sacra in tutte le sue declinazioni musicali, storiche, geografiche, confessionali, bibliografiche, culturali e sociali, senza alcun pregiudizio di sorta, ma con una particolare attenzione rivolta alle finalità didattiche espresse dai Conservatori di Musica italiani.
Queste ultime riguardano in particolare lo studio della musica e la formazione tecnica ed artistica del musicista, la composizione musicale, la teoria musicale, l’esecuzione vocale e strumentale, la ricerca musicologica.
Studiare ed eseguire musica sacra sono per il Centro Studi le linee guida più importanti, insieme alla condivisione con tutto il mondo musicale di esperienze, capacità e conoscenze, per un reciproco arricchimento musicale ed umano.
Tutti i popoli della terra, dall’antichità al presente, esprimono attraverso la musica la propria identità spirituale e culturale. Lo studio e l’esecuzione a vari livelli costituiscono da sempre l’accesso principale a questo immenso patrimonio di Musica Sacra.